Breve racconto della Nascita dell’associazione “Angelica la forza del sorriso”:
L’associazione “Angelica la forza del sorriso” nasce da un’idea della famiglia di Angelica, papà Salvo, mamma Maria Grazia ed il piccolo fratellino Gabriele.
Angelica, è una ragazzina di 14 anni nel pieno della sua adolescenza, fatta di sogni, di ambizioni e piena di tante belle cose da fare.
Nel bel mezzo di una pandemia globale casualmente scopriamo che era affetta da un tumore maligno…uno dei più gravi…uno di quelli che al solo sentire il nome ti fa rabbrividire.
Da li a poco la nostra vita veniva sconvolta come se fosse arrivato uno Tsunami, dalla tranquilla vita quotidiana ci troviamo catapultati a vivere dentro una realtà ospedaliera…che in periodo pandemico è ancora più triste e difficile… i volti dei medici, coperti dalle mascherine, non lasciavano trasparire alcun conforto nel descrivere il duro calvario che Angelica avrebbe dovuto affrontare.
Angelica scriveva:
“A causa del virus anche in ospedale sono cambiate molte cose, purtroppo io sono arrivata già a tempo di Covid ma molti ragazzi mi hanno raccontato di tutte le belle e divertenti giornate che hanno passato insieme. Sinceramente non so neanche che faccia abbiano gli infermieri e i dottori, li riconosco sempre dalle scarpe e dai capelli.”
Noi sappiamo dell’esistenza di alcune malattie solo perché qualcuno ce le ha raccontate o le abbiamo lette da qualche parte…ma ne ignoriamo realmente l’esistenza fino a quando non ci toccano da vicino.
Esiste in questi casi un nuovo modo di misurare il tempo… i cicli della chemioterapia.
La cannula in vena diventa la tua compagna di viaggio…e tra un ciclo di chemioterapia e l’altro c’è la vita!….
Angelica scriveva:
“Questo percorso che dobbiamo affrontare è come un volo in aereo, hai per tutto il tempo del volo la paura di poter cadere, ma poi, ti rendi conto che con le persone giuste vicino a te, quelle che ti fanno sentire a tuo agio, incominci a vedere la bellezza della terra vista dall’alto”.
Angelica era in grado di contagiare con il suo sorriso anche i suoi compagni di letto…di casa, di stanza….. spesso persino i medici la coinvolgevano e si facevano “supportare” dal suo modo di fare per incoraggiare qualche altro piccolo bambino malato che si trovava all’inizio delle cure.
Di fronte ai dolori atroci…alle lunghe attese ad una terapia che sembra non avere mai un punto di svolta, che abbia il sapore di un miracolo, ha sempre reagito, con la sua grandissima forza che l’ha sempre contraddistinta, per l’energia positiva che sprigionava e per quella luce che aveva sempre negli occhi…che non ha mai perso neanche un attimo di brillare nemmeno quando quegli occhi verdi li ha chiusi per sempre.
Angelica scriveva:
“Vorrei ritornare come prima, spensierata e libera, vorrei ritornare a riabbracciare i miei amici e stare con loro senza mettere a rischio me e la mia famiglia ma soprattutto voglio lottare sia per me stessa ma anche per dimostrare agli altri che bisogna essere forti e che questo è solo un brutto periodo che prima o poi finirà.”
Papa Francesco dice che per i genitori sopravvivere alla morte di un figlio è qualcosa di straziante che contraddice la natura stessa delle cose.
La perdita di un figlio o di una figlia è come se fermasse il tempo: si apre una voragine che inghiotte il passato e anche il futuro. La morte è uno schiaffo alle promesse, ai doni e sacrifici d`amore gioiosamente consegnati alla vita che abbiamo fatto nascere.
E’ come un buco nero che si apre nella vita delle famiglie e a cui non sappiamo dare alcuna spiegazione. E a volte si giunge persino a dare la colpa a Dio
Avremmo potuto lasciarci sopraffare dal dolore e dalla rabbia, ma abbiamo scelto e deciso che tutto questo dolore e questa sofferenza non dovevano essere “sprecati”, il sorriso di Angelica non poteva morire con lei.
E’ proprio per questo motivo, abbiamo pensato che il modo migliore per mantenere vivo il suo ricordo fosse creare un’associazione benefica a suo nome, e che è proprio attraverso queste donazioni che c’è ancora la sua presenza e la sua vicinanza.
Attraverso la realizzazione di ogni singolo desiderio, vorremmo aiutare i bambini o gli adolescenti malati oncologici in genere a non smettere di sorridere, di sognare, e a credere in loro stessi, affinchè possano affrontare la quotidianità sempre con un sorriso vero e spontaneo, proprio come Angelica era solita fare.
Per noi, concretizzare questa iniziativa è portare avanti i suoi valori, quelli di cui abbiamo fatto tesoro e diffonderemo proprio come la sua dolce anima avrebbe fatto.
Questo tipo di sfide che la vita ci presenta, richiede di vivere emozioni che ci facciano vedere il mondo da un’altra prospettiva, più bella e meno pesante. Una prospettiva nella quale c’è spazio per la gioia della condivisione e per la felicità, che è un diritto di ciascuno di noi.
L’associazione prende vita e forma attraverso donazioni spontanee e dalle campagne di vendita, che vengono organizzate in occasione delle festività più importanti, ha realizzato sin ora alcuni importanti progetti tra i quali l’ammodernamento della hall del reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, la creazione di un pozzo nel villaggio di Mato Dingal in Guinea Bissau, e donazioni di farmaci e medicinali per i bambini, sempre in Guinea Bissau, che hanno subito delle gravi ustioni. Inoltre, l’associazione si fa promotrice di altre importanti azioni, donazioni sotto forma di raccolta fondi per le famiglie che attraversano questo “misterioso” calvario, cosicché possano continuare a vivere nella normalità della propria vita anche durante le cure. Inoltre cerca di esaudire desideri e alcuni piccoli sogni dei bambini e adolescenti affetti da queste gravi malattie con l’acquisto di regali e organizzando delle visite speciali dei “Supereroi Siciliani” nei reparti di pediatria degli ospedali della Sicilia.
L’associazione “Angelica, la forza del sorriso” è stata promotrice di vari eventi, feste e manifestazioni quale il Memorial Maestro Francesco Leotta (stage di Aikido), festa di Primavera, etc., con altre associazioni che si occupano di sport, ricreazione e tempo libero al fine di promuovere le attività sportive, ricreative e di socializzazione.
La missione dell’associazione “Angelica, la forza del sorriso” è quella di cercare di fare sempre di più, di donare ancora più sorrisi perché crediamo fortemente che è nel dare che si riceve.
Paul Dirac attraverso l’equazione quantistica – da alcuni conosciuta come equazione dell’amore – ha affermato che “Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possiamo più descriverli come due sistemi distinti, ma in qualche modo sottile diventano un unico sistema. Quello che accade a uno di loro continuare ad influenzare l’altro, anche se distanti chilometri o anni luce”.
Crediamo che in qualunque posto si trovi Angelica in questo momento sia felice di sapere che l’amore va oltre la morte, ed una delle forme più belle dell’amore è rendere l’altro felice…
Che sia il tempo che sia una parola di conforto, un piccolo regalo una sorpresa…l’amore è avere cura dell’altro. Noi non abbiamo la “cura”, ma vogliamo prenderci cura di alleviare le sofferenze dell’altro!